Corso executive di alta formazione

Evoluzione e nuovi scenari del settore sanitario italiano: come cambiano i comportamenti dei delegati delle imprese life science?

In seguito ai profondi cambiamenti esogeni ed endogeni del sistema sanitario italiano l’Area Sanità di ECOLE ha progettato un percorso formativo innovativo rivolto ai professionisti delle imprese Life Sciences, con la finalità di aggiornare le competenze sull’evoluzione del sistema sanitario e sociosanitario e le conseguenti implicazioni per chi ha rapporti costanti con i decison makers di tale sistema.
In particolare il consolidamento dei processi di aziendalizzazione nelle aziende sanitarie ha portato a uno sviluppo maggiormente strutturato delle modalità di programmazione delle attività erogative e delle decisioni sull’adozione di innovazioni tecnologiche e di prodotto/servizio.
Leggere, interpretare ed interagire con le dinamiche del sistema dalla parte del settore industriale è diventato oggi più difficile, certamente meno lineare di un tempo e molto diversificato nei singoli contesti regionali.
Il corso permetterà ai professionisti di acquisire, quindi, nozioni del mutato contesto, in modo da averne una piena consapevolezza per le relazioni quotidiane e per la progettazione di strategie future, potendo dialogare in contemporanea con un esperto accademico e un esperto di sistema, con la partecipazione anche di testimonianze di manager in carica.

FACULTY

  • Federico Lega, professore ordinario di Economia, Politica e Management Sanitario presso l’Università degli Studi di Milano, dove coordina il Centro di Ricerca ed Alta Formazione in Health Administration (HEAD).
  • Carlo Nicora, CTS ECOLE e Vice Presidente FIASO

Saranno alternati momenti di formazione frontale a esempi di casi pratici, prediligendo la discussione in aula e valorizzando domande e richieste provenienti dai partecipanti

Il corso è ideato per tutti i delegati delle imprese a stretto contatto con aziende sanitarie e decision maker istituzionali, sia con funzionali centrali che con compiti sul territorio:

Modulo 1. Governance ed assetto istituzionale della sanità in Italia:

Modulo 2 – I nuovi scenari di sanità e le opportunità per le imprese:

Modulo 3 – Come stanno cambiando nel concreto le aziende sanitarie

Modulo 4 – Come dialogare ed essere efficaci coi nuovi manager della sanità:

 

Mezza giornata o una giornata intera.