GESTIONE DEI CONFLITTI E NEGOZIAZIONE RELAZIONALE
OBIETTIVI
Il corso intende fornire ai partecipanti i fondamenti teorici e gli strumenti operativi necessari per una gestione efficace dei processi di negoziazione in ambito aziendale, nell’ottica della valorizzazione delle competenze di ruolo e delle peculiarità individuali.
In particolare, gli obiettivi prevedono:
-
favorire la conoscenza e l’applicazione di un approccio metodologico ai processi negoziali;
-
supportare la consapevolezza individuale circa il proprio stile e le proprie caratteristiche, le competenze di ruolo, atteggiamenti e strategie preferenziali nelle situazioni di negoziazione;
-
acquisire/ sviluppare le skills individuali di preparazione e gestione operativa dei processi negoziali;
-
acquisire strumenti e sviluppare modalità di gestione efficaci delle situazioni di conflitto.
DESTINATARI
-
Manager
-
Responsabili di funzione o servizio,
-
Quadri con funzione di coordinamento,
-
Professionals e ruoli tecnici,
-
Ruoli segretariali.
PROGRAMMA
-
La negoziazione: definizione e principi di riferimento; il processo negoziale, tipologie
di situazioni negoziali, caratteristiche e bisogni organizzativi relativi al processo;
negoziazione e diversità tra gli interlocutori.
-
Negoziazione e gestione del conflitto: il conflitto come causa, effetto collaterale o
prodotto di situazioni di negoziazione.
-
Stile relazionale e modalità preferenziali individuali in situazioni di gestione del
conflitto e negoziazione.
-
La gestione professionale del processo negoziale: il modello preparazione, gestione,
valutazione.
-
Negotiation personal tools: competenze trasversali individuali, errori ed
atteggiamenti da evitare.
DATA E ORARIO
20 e 27 marzo 2020
9:00 - 18:00
Durata: 16 ore
DOCENZA
Daniele Crosta
ISCRIZIONI
Per poter iscriversi al corso è necessario che l’azienda sottoscriva la lettera di adesione al piano formativo entro il giorno 03/02/2020